VIA DI TORRE BIANCA 32 34122 TRIESTE (TS)

Buffet da Roby

Una storia di passione e tradizione

Quando parliamo di ristorazione a Trieste, la prima immagine che ci viene in mente potrebbe essere quella di grandi catene di ristoranti moderni e fusion. Tuttavia, c’è un luogo che ha resistito al tempo e alle tendenze, mantenendo viva la sua autenticità: Buffet da Roby, che festeggia un quarto di secolo di attività. In una città cosmopolita come Trieste, caratterizzata da un mix di culture e influenze e da una vivace scena culinaria, emergere e consolidarsi come punto di riferimento non è impresa da poco, il Buffet da Roby è però riuscito a farlo, resistendo alle sfide del tempo e dell’evoluzione commerciale.

L’inizio di questa storica avventura risale al 9 gennaio 1995, quando la famiglia Rodella ha preso le redini di un esercizio commerciale presente in via Torrebianca da oltre un secolo. Roberto Rodella, il titolare, condivide con passione e nostalgia i segreti del successo dell’attività: “Ci vuole tanto sacrificio per andare avanti ogni giorno”, ammette.

La giornata di Roby inizia presto, con il saluto caloroso di un cliente anziano che non manca mai al suo appuntamento mattutino con un caffè. Poi, man mano che le ore avanzano, il locale si riempie di nuovi volti e di giovani in cerca di un aperitivo, di un momento di pausa dalla frenesia quotidiana. E ogni volta, Roby e il suo team sono lì, pronti ad accogliere, ascoltare e servire, mantenendo vive le tradizioni e l’essenza di un luogo che è diventato, per molti, una seconda casa.

Un buffet dalle radici profonde

Questa tipica attività tradizionale ha resistito al passare del tempo. La sua lunga storia è testimoniata da antiche strutture, aventi cento anni, come lo spazio sotto il bancone, un tempo utilizzato per conservare le botti di vino. Questi dettagli storici arricchiscono il fascino del Buffet, rendendolo un luogo dove il passato e il presente si fondono armoniosamente.

Il tratto di via Torrebianca, recentemente pedonalizzato, ha portato inoltre una ventata di freschezza all’area, offrendo ai clienti la possibilità di godere dello spazio esterno. Nonostante alcune sfide legate al traffico, il risultato è quello di accogliere gli ospiti in un ambiente più vivace e accogliente. Una delle caratteristiche più affascinanti del Buffet da Roby è proprio la sua capacità di attirare una vasta gamma di clienti.

Dalle persone del luogo ai turisti, tutti sono attratti dal calore e dalla tradizione del luogo. E con l’aumento del turismo, Roberto sottolinea l’importanza di conoscere l’inglese. Ma non è tutto. Il buffet da Roby ospita anche concerti di musica balcanica, offrendo un’esperienza multiculturale unica. Due volte all’anno infatti, la storica formazione musicale triestina, la Maxmaber Orkestar, omaggia gli ospiti del locale con una loro esibizione.

Un invito a condividere la magia di Roby

Dal primo istante in cui varcherai la soglia del Buffet da Roby, sarai immerso in un’atmosfera calda e familiare, dove ogni dettaglio parla della passione e dell’amore per la tradizione triestina. Qui, ogni piatto racconta una storia: dalle ricette tramandate di generazione in generazione, ai sapori autentici che rispecchiano l’essenza della cucina locale.

Se sei a Trieste, ti invitiamo a sperimentare la magia che si vive al Buffet da Roby. Immagina di sederti in un luogo storico, mentre assapori le prelibatezze locali e ascolti il tintinnio delle ceramiche e l’aroma avvolgente del caffè. Il Buffet da Roby non è solo un luogo dove mangiare; è un viaggio nel tempo, un’esperienza culturale e un rituale quotidiano che riflette la vera essenza di Trieste.

E mentre ti godi questa esperienza, ti chiediamo di condividere la tua storia con noi: fatti avvolgere dalla tradizione, dal calore e dalla storia del Buffet da Roby.

Open chat